Crisi della ragione e trasformazione dello Stato di Max Horkheimer

Crisi della ragione e trasformazione dello Stato

di Max Horkheimere
Tempo di lettura stimato: NaN minuti

Crisi della razionalità, sopravvivenza e trasformazione dello Stato. Questi sono i temi cardine dei saggi che Horkheimer scrive a compimento dell'elaborazione della "Teoria critica". Emerge, da questi scritti, la profonda discrepanza venutasi a creare tra realtà storica e razionalità, e quindi il carattere irrazionale della società stessa. Nel tempo della crisi della razionalità, la ragione è diventata uno strumento di "autoconservazione della grande industria", la cui vittima, per il sociologo tedesco, è l'uomo stesso, sottomesso a questo sistema.