La Collatio Laureationis. Manifesto dell'Umanesimo europeo. Testo latino a fronte di Francesco Petrarca
Tempo di lettura stimato2 ore e 34 minuti

La Collatio Laureationis. Manifesto dell'Umanesimo europeo. Testo latino a fronte

di Francesco Petrarcae
Tempo di lettura stimato: 2 ore e 34 minuti

Questo commento alla "Collatio Laureationis" ci fa conoscere un documento prezioso: la dotta dissertazione che il Petrarca tenne in Campidoglio in occasione della sua "laureatio", cioè dell'incoronazione con alloro in riconoscimento della sua grandezza di Poeta. Era il giorno di Pasqua del 1341. Nella "Collatio" il Petrarca ringrazia i suoi protettori, primo fra tutti il Re Roberto d'Angiò, e il popolo romano per l'onore che gli viene fatto e parla della bellezza della poesia che diventa l'unica salvezza per l'uomo in tempi tristi e meschini.